lunedì 20 aprile 2009
Video Corsi di Revit Architecture & Autodesk 3ds Max
Laboratorio Revit in collaborazione con GraphiCAD, sta realizzando dei Video Tutorial su Autodesk 3ds Max 2009 e Revit Architecture 2009 che saranno disponibili tra Maggio e Giugno chiunque fosse interessato puo' cominciarli a prenotare usufruendo di uno sconto del 20% sul sito di GraphiCAD al seguente link
venerdì 17 aprile 2009
mercoledì 15 aprile 2009
Macbook Air per Revit
L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata,
senza l'autorizzazione dell'autore.
Etichette:
Famiglie di oggetti .rfa
martedì 24 marzo 2009
Come creare una buona anteprima dei file di Revit
Per mia esperienza personale, una buona anteprima può far guadagnare tempo sopratutto quando si decide di caricare un oggetto in un progetto, per cui se volete realizzare una buona anteprima di un file di Revit che sia un progetto o una famiglia standard, scaricate questo tutorial

Il presente tutorial viene fornito a titolo gratuito quindi è vietata qualunque forma di commercializzazione ed estrapolazione di contenuti senza l'autorizzazione dell'autore.
Il presente tutorial viene fornito a titolo gratuito quindi è vietata qualunque forma di commercializzazione ed estrapolazione di contenuti senza l'autorizzazione dell'autore.
sabato 28 febbraio 2009
Librerie per Revit
Notando nei vari forum, che molti utenti non sanno dove scaricare altre librerie di Revit, ho pensato di raccogliere in questo post alcuni dei principali siti che le mettono a disposizione Gratis.
Buon Download

Buon Download

Etichette:
Notizie
giovedì 26 febbraio 2009
Plan palette-europe
Seguendo una discussione su 3dsmile dei cari amici di Archicad sul reperire le famose pedane in legno chiamate in inglese Pallet, mi sono accorto che in Revit non esisteva, quindi prendendo l'immagine l'ho riprodotta, spero vi
possa essere utile.

L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata, senza l'autorizzazione dell'autore.
sabato 21 febbraio 2009
PROGETTARE IL CANTIERE SECONDO LA NUOVA NORMATIVA SULLA SICUREZZA
Autodesk, in collaborazione con Cad&Cad, partner certificato per la Campania, ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, è lieta di invitarla al seminario informativo sulla Normativa di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito delle attività di cantiere, i suoi metodi di progettazione integrata e rappresentazione grafica.
Napoli, 24 febbraio 2009Ordine degli Architetti di Napoli e ProvinciaSala Assemblee dell’Ordine degli Architetti P.P.C., Piazzetta M. Serao, 7 Napoli
Agenda:
14.30
Registrazione e welcome coffee
15.00
Benvenuto ed introduzione - Presidente Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Autodesk e Cad&Cad
15.15
Sessione di Aggiornamento alla Normativa Vigente - Normativa: discussione in ambito di progettazione, pianificazione e sicurezza del cantiere- La Tecnologia Autodesk al servizio del progettista
16.30
Sessione Didattica e Operativa - Metodo di progettazione ed approccio al 3D in ambito di progettazione architettonica- Gestione del progetto attraverso la tecnologia parametrica e condivisione delle informazioni tra le varie discipline: Architettonica, Impiantistica, Strutturale, Cantiere
17.45
Domande e risposte
18.00
Chiusura lavori e aperitivo
Napoli, 24 febbraio 2009Ordine degli Architetti di Napoli e ProvinciaSala Assemblee dell’Ordine degli Architetti P.P.C., Piazzetta M. Serao, 7 Napoli
Agenda:
14.30
Registrazione e welcome coffee
15.00
Benvenuto ed introduzione - Presidente Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Autodesk e Cad&Cad
15.15
Sessione di Aggiornamento alla Normativa Vigente - Normativa: discussione in ambito di progettazione, pianificazione e sicurezza del cantiere- La Tecnologia Autodesk al servizio del progettista
16.30
Sessione Didattica e Operativa - Metodo di progettazione ed approccio al 3D in ambito di progettazione architettonica- Gestione del progetto attraverso la tecnologia parametrica e condivisione delle informazioni tra le varie discipline: Architettonica, Impiantistica, Strutturale, Cantiere
17.45
Domande e risposte
18.00
Chiusura lavori e aperitivo
per registrarsi cliccare sul seguente link
Etichette:
Notizie
lunedì 19 gennaio 2009
Poltrona Ball di Eero Aarnio
Poltrona Ball, si può scaricare la famiglia .rfa al seguente LINK
L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.
Etichette:
Famiglie di oggetti .rfa
venerdì 16 gennaio 2009
Igienici by Starck
Due oggetti di design del maestro Philippe Stark,un W.C. e un bidet disegnati nel 1998, non ricordo per quale azienda. Le famiglie sono state realizzate interamente con Revit Architecture 2009 quindi hanno i parametri dei materiali.
Per scaricare gli oggetti , basta andare alla seguente pagina LINK

Per scaricare gli oggetti , basta andare alla seguente pagina LINK
L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.
Etichette:
Famiglie di oggetti .rfa
mercoledì 14 gennaio 2009
Tavolo Isola
Famiglia di Revit Architecture 2009 realizzata su ispirazione della Serie di Tavoli design di Cappelli Ranzo - 1991 per Cappellini, quadrati e rettangolari, realizzati in rovere naturale o cenere, wengè o santos naturale e nella finitura macroter in tutti i colori di collezione.
La famiglia è gia' fornita di 4 tipologie, per scaricare l'oggetto basta andare alla seguente pagina LINK


La famiglia è gia' fornita di 4 tipologie, per scaricare l'oggetto basta andare alla seguente pagina LINK
L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.
Etichette:
Famiglie di oggetti .rfa
lunedì 12 gennaio 2009
Rappresentazione 3D di un piccolo Casolare in Toscana
Rappresentazione 3D di un piccolo casolare in Toscana,
la cosa più interessante è stata quella di ricreare le pareti di muratura in pietrame ad opus incertum.

la cosa più interessante è stata quella di ricreare le pareti di muratura in pietrame ad opus incertum.

Etichette:
Progetti
domenica 11 gennaio 2009
Libreria CLOUD
Libreria CLOUD creata per l'azienda CAPPELLINI dai designer
Ronan e Erwan Bouroullec - 2004
l'oggetto ricreato con Revit Architecture 2009 lo potete scaricare dalla seguente pagina LINK

L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.
Ronan e Erwan Bouroullec - 2004
l'oggetto ricreato con Revit Architecture 2009 lo potete scaricare dalla seguente pagina LINK
L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.
Etichette:
Famiglie di oggetti .rfa
Web 3 - build (20081118_1045)
Non c'e' due senza tre....
ecco il terzo aggiornamento di Revit Architecture 2009:
Miglioramenti dell'aggiornamento Web 3 - build (20081118_1045):
I bordi del solaio uniti al pavimento che li ospita sono ora in grado di tagliare il pavimento quando l'utente ricrea manualmente il giunto.
La visibilità dei riempimenti di colore per alcune condizioni di muratura interne è migliorata.
L'esportazione IFC per muri ed elementi MEP è migliorata.
La stabilità nell'utilizzo dello strumento Dividi è migliorata.
La stabilità durante l'utilizzo della funzionalità Nascondi/Isola temporaneamente nelle viste 3D è migliorata.
La stabilità durante l'associazione a un progetto di un file di Revit collegato è migliorata.
La stabilità durante il passaggio da una vista all'altra è migliorata.
La stabilità durante la selezione di un'intestazione di colonna nella scheda Formati CAD della finestra di dialogo Gestisci collegamenti è migliorata.
questo è il link:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=11254979
ecco il terzo aggiornamento di Revit Architecture 2009:
Miglioramenti dell'aggiornamento Web 3 - build (20081118_1045):
I bordi del solaio uniti al pavimento che li ospita sono ora in grado di tagliare il pavimento quando l'utente ricrea manualmente il giunto.
La visibilità dei riempimenti di colore per alcune condizioni di muratura interne è migliorata.
L'esportazione IFC per muri ed elementi MEP è migliorata.
La stabilità nell'utilizzo dello strumento Dividi è migliorata.
La stabilità durante l'utilizzo della funzionalità Nascondi/Isola temporaneamente nelle viste 3D è migliorata.
La stabilità durante l'associazione a un progetto di un file di Revit collegato è migliorata.
La stabilità durante il passaggio da una vista all'altra è migliorata.
La stabilità durante la selezione di un'intestazione di colonna nella scheda Formati CAD della finestra di dialogo Gestisci collegamenti è migliorata.
questo è il link:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=11254979
Etichette:
Notizie
giovedì 30 ottobre 2008
Nuovo aggiornamento per RevitArchitecture2009: build 20080915_2100
E' stato rilasciato un nuovo aggiornamento di Revit Architecture 2009 datato 15 settembre(build: build 20080915_2100) che dovrebbe risolvere un po' di problemini riscontrati nella versione precedente
Quì di seguito sono elencati i miglioramenti cosi' come elencati sul sito Autodesk:
• È stata migliorata la funzione di collegamento delle revisioni eseguite nei file DWFx.
• È stata migliorata la visualizzazione delle anteprime in Microsoft® Windows® XP x64.
• L'importazione della mappa immagine di contrasto delle decalcomanie viene ora eseguita con il fattore di scala corretto per i ritagli.
• L'importazione nel formato IFC di pavimenti che presentano molteplici inclinazioni e muri viene ora eseguita correttamente.
• I colori visualizzati nelle viste ombreggiate corrispondono maggiormente a quelli dei prodotti Revit 2008.
• Durante l'esportazione nei formati DXF/DWG viene ora esportata la composizione color_map dei materiali.
• I pavimenti di massa non scompaiono più quando si aggiunge del testo ai commenti relativi all'elemento di massa.
• La stabilità della condivisione del lavoro durante il salvataggio su centrale è migliorata.
• La visibilità dei bordi comuni durante l'unione di una famiglia specifica è migliorata.
• La stabilità durante l'accesso alla finestra di dialogo Pantone è migliorata.
• La stabilità durante l'aggiornamento di un progetto o di una famiglia della versione 2008 di un prodotto Revit è migliorata.
• La stabilità durante la selezione di elementi in una vista 3D è migliorata.
• Lo spostamento di un motivo del modello al quale è vincolata una famiglia basata su superficie non causa più un errore di vincolo.
• La stabilità durante il passaggio da una vista all'altra è migliorata.
• La stabilità durante l'importazione di file DWG è migliorata.
• Sono migliorate le prestazioni durante l'aggiunta o la modifica di muri nei modelli con locali.
• La stabilità durante la creazione di una sezione è migliorata.
• Il motivo del controsoffitto viene ora esportato correttamente nel formato DWG.
• Dopo avere aggiornato un progetto alla versione 2009 di un prodotto Revit, l'impostazione linea risulterà analoga a quella definita nella versione precedente.
• È ora possibile attivare il parametro "Mostra pretaglio famiglia in viste di pianta" per la famiglia di telai strutturali, in modo da consentire il taglio della geometria mediante il piano di taglio nelle viste con livello di dettaglio medio e alto.
per aggiornarvi potete cliccare sul link sottostante:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=11254979
Quì di seguito sono elencati i miglioramenti cosi' come elencati sul sito Autodesk:
• È stata migliorata la funzione di collegamento delle revisioni eseguite nei file DWFx.
• È stata migliorata la visualizzazione delle anteprime in Microsoft® Windows® XP x64.
• L'importazione della mappa immagine di contrasto delle decalcomanie viene ora eseguita con il fattore di scala corretto per i ritagli.
• L'importazione nel formato IFC di pavimenti che presentano molteplici inclinazioni e muri viene ora eseguita correttamente.
• I colori visualizzati nelle viste ombreggiate corrispondono maggiormente a quelli dei prodotti Revit 2008.
• Durante l'esportazione nei formati DXF/DWG viene ora esportata la composizione color_map dei materiali.
• I pavimenti di massa non scompaiono più quando si aggiunge del testo ai commenti relativi all'elemento di massa.
• La stabilità della condivisione del lavoro durante il salvataggio su centrale è migliorata.
• La visibilità dei bordi comuni durante l'unione di una famiglia specifica è migliorata.
• La stabilità durante l'accesso alla finestra di dialogo Pantone è migliorata.
• La stabilità durante l'aggiornamento di un progetto o di una famiglia della versione 2008 di un prodotto Revit è migliorata.
• La stabilità durante la selezione di elementi in una vista 3D è migliorata.
• Lo spostamento di un motivo del modello al quale è vincolata una famiglia basata su superficie non causa più un errore di vincolo.
• La stabilità durante il passaggio da una vista all'altra è migliorata.
• La stabilità durante l'importazione di file DWG è migliorata.
• Sono migliorate le prestazioni durante l'aggiunta o la modifica di muri nei modelli con locali.
• La stabilità durante la creazione di una sezione è migliorata.
• Il motivo del controsoffitto viene ora esportato correttamente nel formato DWG.
• Dopo avere aggiornato un progetto alla versione 2009 di un prodotto Revit, l'impostazione linea risulterà analoga a quella definita nella versione precedente.
• È ora possibile attivare il parametro "Mostra pretaglio famiglia in viste di pianta" per la famiglia di telai strutturali, in modo da consentire il taglio della geometria mediante il piano di taglio nelle viste con livello di dettaglio medio e alto.
per aggiornarvi potete cliccare sul link sottostante:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=11254979
martedì 7 ottobre 2008
Revit On-Line Training
Corsi OnLine su Autodesk Revit Architecture.
Clicca qua per il Test On-Line Gratuito/Informazioni/Iscrizioni
Etichette:
Notizie
mercoledì 9 luglio 2008
XClima Free di Agenzia CasaClima

Il modulo XClima Free è gratuito e limitato e permette di effettuare il calcolo del fabbisogno termico per il riscaldamento di un edificio. Viene calcolato l’indice termico dell'edificio, utilizzato per la classificazione energetica CasaClima.
Il modulo XClima Free mette a disposizione dell’Utente un ambiente all’interno del quale si può accedere a:
Catalogo Materiali Personale: Permette all’utente di definire un massimo 20 materiali, di raggrupparli per categorie (Isolanti, Intonaci ecc.), e per ognuno di essi indicare descrizione, conducibilità termica e spessore.
Componenti del progetto: L’Utente può definire un numero limitato di elementi strutturali quali pareti, tetti e solai necessari per qualificare l’involucro edilizio dell’edificio oggetto dell’analisi.
Archivi dati climatici: CasaClima ed i dati secondo Norma UNI costantemente aggiornatiQuesto il link per maggiori info ed iscrizione a XClima Free.
Il modulo XClima Free mette a disposizione dell’Utente un ambiente all’interno del quale si può accedere a:
Catalogo Materiali Personale: Permette all’utente di definire un massimo 20 materiali, di raggrupparli per categorie (Isolanti, Intonaci ecc.), e per ognuno di essi indicare descrizione, conducibilità termica e spessore.
Componenti del progetto: L’Utente può definire un numero limitato di elementi strutturali quali pareti, tetti e solai necessari per qualificare l’involucro edilizio dell’edificio oggetto dell’analisi.
Archivi dati climatici: CasaClima ed i dati secondo Norma UNI costantemente aggiornatiQuesto il link per maggiori info ed iscrizione a XClima Free.
Etichette:
Notizie
mercoledì 11 giugno 2008
TUTORIAL: La stratificazione dei Muri
Nel mese di Gennaio ho redatto questo breve Tutorial sulla stratificazione dei muri, spedito poi da Autodesk nella Newsletter di Revit del 28 Febbraio 2008, con la presunzione che potesse fare un pò di chiarezza su tale argomento, spero sinceramente che vi possa tornare utile.
Per scaricare il Tutorial basta cliccare sull'immagine.
Per scaricare il Tutorial basta cliccare sull'immagine.
Etichette:
Tutorial
mercoledì 7 maggio 2008
Utilizzare Internet Explorer, come gestore di libreria o come gestore di progetti
Se avete attivo all'interno di Internet Explorer, i Preferiti e provate a trascinare una cartella di oggetti di Revit all'interno, vedrete la cartella con tutto il suo contenuto , se provate poi a trascinare un singolo oggetto da I.E. a revit, vedrete che quell'oggetto verrà inserito senza problemi, quindi se non avete grandi pretese, potete utilizzare I.E. come gestore di libreria ed anche come gestore di Progetti.
Etichette:
Tips e Tricks
martedì 29 aprile 2008
Corso sulle Famiglie by 3DSmile
Per le iscrizioni e i dettagli, delle date del 14, 21 e 23 Maggio andate al seguente link:
www.3dsmile.it
Per i dettagli e le iscrizioni per la data di Napoli, potete mandare un e_mail a : info@laboratoriorevit.it oppure chiamare il numero: 338 9671769
Etichette:
Notizie
giovedì 3 aprile 2008
Libreria Onda
Dopo le librerie di Ikea un altro oggetto .rfa dal design inconfondibile, la famosa libreria denominata "Onda", per scaricarla andate alla seguente pagina LINK
Etichette:
Famiglie di oggetti .rfa
Iscriviti a:
Post (Atom)