Pagine

lunedì 28 settembre 2009

Libreria Irkel di Cappellini

Ho realizzato questo nuovo oggetto di libreria per revit dal design di Lloyd Schwan per Cappellini.
L'oggetto è compatibile per la versione 2009 e 2010, ha due parametri per modificare il numero di elementi orizzontali e verticali e un paramentro per modificare il materiale, quando viene caricato ha già tre tipologie di colore: rosso, bianco e blu.
Per scaricare l'oggetto andate alla seguente pagina LINK



L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.

mercoledì 9 settembre 2009

AAA cercasi comandi nella vecchia interfaccia in Revit2010

Volevo segnalarvi due mancanze riscontrate nella vecchia interfaccia associata a Revit Architecture 2010.
La prima è la mancanza dell'estendi e dell'estendi multiplo se si utilizza il comando riduci;
La seconda e la disattivazione del comando linee modello.
Quindi se decidete di utilizzare l'interfaccia classica invece della Ribbon tenete conto di questa segnalazione.

mercoledì 29 luglio 2009

REVIT 2010 con la vecchia Interfaccia


Ormai è di pubblico dominio la notizia che si può avere Revit 2010 con la vecchia interfaccia,


numerosi blog esteri hanno dato la notizia tra cui Revit-MBA

il procedimento non è molto complicato, io l'ho fatto ed ho provato a vedere se ci sono dei problemi evidenti, non ne ho riscontrati, ma non si sa mai.

Comunque il procedimento è completamente reversibile, cioè anche se passate alla vecchia interfaccia in qualunque momento potete ritornare a quella nuova.

Questo è il procedimento tradotto in italinao:
Creare un file ascii col blocco note chiamandolo "debug.ini" nella cartella "program" dell'installazione.
Di solito "C:\Programmi\Autodesk Revit Architecture 2010\Program" oppure "C:\Program Files\Autodesk Revit Architecture 2010\Program" a seconda del SO.Dentro ci dovete scrivere:
Codice:[DebugModes]
Use2009UI=1
preso da REVITFORUM

martedì 14 luglio 2009

Service Pack per REVIT 2010


Primo Service Pack per Revit 2010, lo potete scaricare dal seguente link non vi fate ingannare dalla pagina in Inglese, il presente vale per tutte le localizzazione della Versione 2010, non è il software completo come le versioni precedenti ma un vero e proprio Service pack, infatti pesa 62,80 mega per la versione a 32 bit e 87,4 per la versione a 64 bit.

mercoledì 24 giugno 2009

Strumenti per progettare con Revit

Vi segnalo l'uscita di due libri interessanti su Revit Architecture, per maggiori informazioni cliccate sull'immagine






martedì 9 giugno 2009

Facciate Continue Puntuali

Post di Gjiom su RevitForum

"Anteprima per RevitForum...Facciate con "ragnetti".Devo ancora sistemare alcuni dettagli e scrivere le "istruzioni per l'uso" e poi saranno pubblicate.Fanno parte del pacchetto cinque serie diverse di spider (nelle varie configurazioni a 1,2,3 e 4 bracci), tre serie di staffe di ancoraggio (su C o quadri, a eLle, a T e circOlari). Le rotules di fissaggio dei vetri possono essere piatte o svasate a filo."






giovedì 4 giugno 2009

Nuovo Blog su Revit


REVITCANT


Nasce un novo blog sulla piattaforma Autodesk Revit e sul mondo BIM; un blog un pò diverso dagli altri perchè si occupa principalmente di una tematica molto sentita negli ultimi anni: la gestione in sicurezza dei cantieri edili.. Tutti i dettagli sul link al blog.


Revitcant
Perché questo blog? Che cosa significa il suo nome?Revitcant nasce da una ricerca indipendente, ancora in corso, indirizzata ad unire l’avanzata tecnologia BIM della piattaforma Autodesk® Revit® con la complessa tematica relativa alla progettazione e gestione dei cantieri edili. Il punto di partenza dell’attività è la teoria che è alla base della disciplina di studio dell’organizzazione del cantiere mentre lo strumento operativo è il sistema BIM di Autodesk®. In questa ricerca si analizzano le soluzioni operative tecnicamente perseguibili per rispondere a quanto prescritto e richiesto dalle normative di settore utilizzando le potenzialità del sistema Revit®.

martedì 19 maggio 2009

Render

Pubblico un'altra bellssima immagine di un 3D e Render
realizzatto da Salvatore Roberto con la versione 2009 di Revit utilizzando le famiglie di cantiere che ho pubblicato nel post precedente


L'immagine è coperta da diritto di autore ogni forma di commercializzazione e pubblicazione è vietata senza l'autorizzazione dell'autore.

venerdì 15 maggio 2009

www.laboratoriorevit.it

Sta per arrivare...........


mercoledì 13 maggio 2009

Progettare il cantiere secondo la nuova normativa sulla sicurezza


Nuove date per il seminario "Progettare il cantiere secondo la nuova normativa sulla sicurezza"

per i dettagli andate al seguente link

lunedì 11 maggio 2009

Progetto e Render con Revit 2009

Pubblico con vero piacere alcuni render di un caro amico,
ha fatto qualche lezione con me, ma non mi sento di dire di essere l'artefice della sua bravura, quella ce l'ha di suo.
Quello che vedete in primo piano è tutto fatto con Revit, dalle rotaie ai treni, quello che non è fatto con Revit è solo lo sfondo aggiunto in postproduzione.





venerdì 8 maggio 2009

Revit Architecture 2010

E' ufficiale l'uscita di Revit Architecture 2010 italiano sul sito Autodesk,

questo il link per scaricare la versione

lunedì 20 aprile 2009

Video Corsi di Revit Architecture & Autodesk 3ds Max

Laboratorio Revit in collaborazione con GraphiCAD, sta realizzando dei Video Tutorial su Autodesk 3ds Max 2009 e Revit Architecture 2009 che saranno disponibili tra Maggio e Giugno chiunque fosse interessato puo' cominciarli a prenotare usufruendo di uno sconto del 20% sul sito di GraphiCAD al seguente link

venerdì 17 aprile 2009

mercoledì 15 aprile 2009

Macbook Air per Revit













L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata,
senza l'autorizzazione dell'autore.

martedì 24 marzo 2009

Come creare una buona anteprima dei file di Revit

Per mia esperienza personale, una buona anteprima può far guadagnare tempo sopratutto quando si decide di caricare un oggetto in un progetto, per cui se volete realizzare una buona anteprima di un file di Revit che sia un progetto o una famiglia standard, scaricate questo tutorial













Il presente tutorial viene fornito a titolo gratuito quindi è vietata qualunque forma di commercializzazione ed estrapolazione di contenuti senza l'autorizzazione dell'autore.

sabato 28 febbraio 2009

Librerie per Revit

Notando nei vari forum, che molti utenti non sanno dove scaricare altre librerie di Revit, ho pensato di raccogliere in questo post alcuni dei principali siti che le mettono a disposizione Gratis.
Buon Download















giovedì 26 febbraio 2009

Plan palette-europe

Seguendo una discussione su 3dsmile dei cari amici di Archicad sul reperire le famose pedane in legno chiamate in inglese Pallet, mi sono accorto che in Revit non esisteva, quindi prendendo l'immagine l'ho riprodotta, spero vi possa essere utile.

L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata, senza l'autorizzazione dell'autore.

sabato 21 febbraio 2009

PROGETTARE IL CANTIERE SECONDO LA NUOVA NORMATIVA SULLA SICUREZZA

Autodesk, in collaborazione con Cad&Cad, partner certificato per la Campania, ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, è lieta di invitarla al seminario informativo sulla Normativa di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito delle attività di cantiere, i suoi metodi di progettazione integrata e rappresentazione grafica.

Napoli, 24 febbraio 2009Ordine degli Architetti di Napoli e ProvinciaSala Assemblee dell’Ordine degli Architetti P.P.C., Piazzetta M. Serao, 7 Napoli

Agenda:
14.30
Registrazione e welcome coffee
15.00
Benvenuto ed introduzione - Presidente Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Autodesk e Cad&Cad
15.15
Sessione di Aggiornamento alla Normativa Vigente - Normativa: discussione in ambito di progettazione, pianificazione e sicurezza del cantiere- La Tecnologia Autodesk al servizio del progettista
16.30
Sessione Didattica e Operativa - Metodo di progettazione ed approccio al 3D in ambito di progettazione architettonica- Gestione del progetto attraverso la tecnologia parametrica e condivisione delle informazioni tra le varie discipline: Architettonica, Impiantistica, Strutturale, Cantiere
17.45
Domande e risposte
18.00
Chiusura lavori e aperitivo
per registrarsi cliccare sul seguente link



lunedì 19 gennaio 2009

Poltrona Ball di Eero Aarnio






Poltrona Ball, si può scaricare la famiglia .rfa al seguente LINK












L'oggetto viene fornito a titolo gratuito ogni forma di commercializzazione è vietata.