
la versione del programma utilizzata durante il corso sarà la 2011, ma il corso è compatibile
Titolo: Revit Architecture 2011 - Guida avanzata , personalizzazione Famiglie.
Pagine: 640
Prezzo: E. 44,90
Disponibilità: fine Settembre
Descrizione
Questa Guida avanzata dedicata alla versione 2011 è scritta da architetti professionisti e formatori che si sono posti l’obbiettivo di fornire al professionista tutti gli strumenti per personalizzare gli oggetti e le funzioni del software e adattarli al meglio al proprio lavoro.
In particolare, il libro tratta in modo compiuto la personalizzazione delle Famiglie in Revit Architecture 2011, la pratica che consente di usare elementi personalizzati (muri, porte, finestre, travi, elementi di disegno 2D come cartigli, simboli, annotazioni, ecc.) nei propri progetti, dando all’utente la possibilità di creare tavole tecniche complete fin nel minimo dettaglio e quindi di sfruttare Revit al 100%.
Progettato sulla base di reali necessità pratiche, questo libro insegna tutte le tecniche più utilizzate per la personalizzazione delle Famiglie: partendo dalle basi della modellazione tridimensionale si arriverà a capire come personalizzare sia gli oggetti 2D di documentazione sia gli oggetti 3D architettonici più utilizzati all’interno del progetto.
Gli argomenti trattati:
- Comandi per la creazione di solidi 3D e Materiali
- Strumenti per la gestione di spessori e tipi di linea
- Personalizzazione delle Famiglie di sistema
- Creazione di Famiglie caricabili
- Uso dei parametri, delle formule e delle istruzioni condizionali
- Creazione di librerie e cataloghi dei Tipi
- Creazione di Famiglie locali
per qualsiasi info: link
Autori
Simone Pozzoli è un professionista della formazione, Autodesk Approved Instructor, con grande esperienza nell’uso di Revit nel lavoro di tutti i giorni e nell’insegnamento dello stesso presso un Autodesk Training Center.
Werner Stefano Villa è Professore Incaricato del Politecnico di Milano – Facoltà di Design Industriale. Autodesk Approved Instructor, utilizza Revit per la sua attività di architetto e quindi si confronta quotidianamente con la risoluzione di problematiche pratiche e reali.
L'appuntamento con la Autodesk BIM Conference si avvicina!
Non perdere la possibilità di rimanere aggiornato sullo stato dell'arte della progettazione digitale. Autodesk dedica un'intera giornata al Building Information Modeling, il metodo di progettazione integrata che consente di produrre e condividere in modo efficiente le informazioni di un progetto, creare rappresentazioni digitali di tutte le fasi del processo di costruzione e simulare il comportamento reale degli edifici, ottimizzando il flusso di lavoro.
7 Ottobre 2010
ATA Hotel Expo Fiera Pero
Milano
Un evento riservato ad architetti, ingegneri e costruttori, pieno di interessanti workshop, speaker avvincenti e appassionanti esempi applicativi. Esperti BIM ti guideranno alla scoperta di un nuovo e più efficiente modo di lavorare. Testimonial di realtà aziendali di spicco parleranno della loro esperienza e di come hanno migliorato la loro attività grazie alla tecnologia BIM. Assisterai in prima persona ad un coinvolgente contest creativo dove esperti professionisti trasformeranno in tempo reale le loro idee in accattivanti progetti.
Partecipa anche tu alla Autodesk BIM Conference 2010: tante idee, suggerimenti e indicazioni per aumentare la tua competitività.
Registrati subito
Studio 147, in collaborazione con Laboratorio Revit, desidera invitarti mercoledi' 14 luglio 2010 ore 16.00 presso la nostra sede in via Consalvo 191 lotto 1, Napoli all'incontro di aggiornamento sulle nuove versioni di AutoCAD® 2011 e di Revit® Architecture. L'iniziativa è rivolta a tutti gli associati di STUDIO 147. Nel caso non fossi ancora iscritto e desideri partecipare ,clicca qui. | |
Giovanni D'Ambrosio |
Dopo il successo e la grande qualità delle immagini ricevute per la grande guida di Inventor 2011, ci rimettiamo in gioco! Anche per i migliori progetti realizzati con Autodesk Revit potranno essere visti da un pubblico vastissimo! Vuoi essere del gruppo? Allora spedisci l'immagine del tuo progetto migliore realizzato con Revit e prova a farla diventare la copertina del prossimo manuale: "Revit 2011 – La grande guida"!
Chi c'è dietro:
L'editore
Mondadori Informatica, l'autore Edoardo Pruneri e l'Autodesk Training Center 4m group, lanciano il concorso "Revit 2011 – Vinci la copertina!" per trovare l'immagine migliore (render) realizzata con Revit e farla diventare il centro della copertina del manuale "Revit 2011 – La grande guida" in uscita a Settembre 2010.
Partecipare è molto semplice:
La partecipazione è aperta a tutti, aziende, liberi professionisti, studenti, insegnanti, ecc.
Ciascuno può inviare fino a due immagini dei propri progetti realizzati con Revit (anche nelle versioni 2010, 2009 e precedenti). Le immagini possono ritrarre qualunque modello architettonico, purché progettato con Autodesk Revit.
Dimensioni delle immagini:
Termine del concorso:
Il termine ultimo per la spedizione delle immagini è venerdì 23 luglio 2010.
Le immagini devono pervenire via posta elettronica all'indirizzo di posta elettronica: revit2011@4mgroup.it, complete dell'indirizzo completo dell'autore e della eventuale liberatoria dell'azienda o del datore di lavoro, secondo la formula da riportare per intero: "Autorizzo Mondadori Informatica, 4m group, all'utilizzo delle immagini che ho inviato per la realizzazione della copertina dell'opera Revit 2011 – La grande guida, a titolo gratuito, senza limiti di tempo e con estensione internazionale. Di tali immagini possiedo i diritti per la divulgazione."
Commissione giudicante:
La giuria sarà composta dal responsabile editoriale, dal product manager di Mondadori Informatica, dall'autore e dalla responsabile dell'ufficio grafico. Il giudizio sarà inappellabile.
Nomina del vincitore:
Il vincitore sarà avvertito attraverso un messaggio di posta elettronica. L'immagine vincitrice e le 2 altre migliori saranno pubblicate all'interno della pagina dedicata all'evento sul sito: http://www.4mgroup.it/, entro lunedì 6 Settembre 2010.
Cosa vinci:
L'immagine vincitrice verrà pubblicata sulla copertina dell'opera "Revit 2011 – La grande guida". Il nome dell'autore dell'immagine e della sua eventuale azienda saranno citati e ringraziati nella sezione "ringraziamenti" dell'opera in oggetto. Al vincitore verranno, inoltre, assegnate due licenze Student Edition a
scelta tra i prodotti: 3ds Max 2011, Maya, 2011, Softimage 2011, AutoCAD 2011, Inventor 2011, Revit 2011, del valore commerciale di 150 €.
Privacy:
In conformità con quanto previsto dal decreto legislativo 196/2003, le comunichiamo che i dati forniti, così come sono riportati, verranno inseriti nell'archivio elettronico della azienda 4m group sas ed utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni informative nell'ambito della editoria e della formazione. In qualunque momento e per qualsiasi ragione potrà richiedere di modificarli in tutto o in parte o di cancellare il suo nominativo dall'elenco. Titolare del trattamento dei dati è la ditta 4m group.
Dal 23 Giugno in libreria Autodesk Revit Architecture 2011 edito da Apogeo. E' la versione aggiornata alla release corrente del primo manuale di qualche anno fa.
La funzionalità dei componenti adattivi è stata studiata per le situazioni in cui i componenti devono adattarsi in modo flessibile a condizioni contestuali particolari. I punti adattivi vanno creati modificando i punti di riferimento. La geometria definita mediante snap ai punti adattivi dà origine a un componente adattivo.
Etichette di prospetto personalizzate
E' possibile definire l'aspetto delle etichette di visualizzazione utilizzate per i prospetti. Le etichette di prospetto ora possono assumere qualunque forma e disporre del numero desiderato di frecce che puntano in direzioni non ortogonali rispetto al corpo dell'etichetta.
Immagini di sfondo in Rendering
Conversione dei tipi di linee
lo strumento di conversione delle linee converte le linee di modello, le linee di dettaglio e le linee dei simboli nel tipo di linea preferito.